DIZIONARIO BALASSO
NATALINO BALASSO

Scritto e interpretato da NATALINO BALASSO
C’è un grande libro al centro del palco, al suo interno troviamo oltre duecentocinquanta lemmi incolonnati come in un dizionario. È un libro che consulteremo col pubblico, pieno di parole in cerca di definizione. Ma non cercheremo le parole, saranno le parole a trovare noi.
Il Dizionario Balasso è un corollario al precedente monologo, Velodimaya, sulla nostra comprensione del mondo. Ciò che governa questo nuovo monologo è la parola “definizione”, questo termine sarà disinnescato e raccontato perché la definizione è ciò che ci fa vedere il mondo in maniera distorta, che ci fa credere che la Verità sia una sentenza “definitiva”.
La parola porta già nel suo corpo la menzogna perché ogni significato ha confidenza col suo contrario, così che si può estendere a tutti gli umani quel che Don De Lillo scrive nel suo magnifico Cosmopolis: “Mentire è il tuo modo di parlare”.
Nel mondo contemporaneo le parole diventano “tag”, cioè etichettano le cose come si etichettano le mele: una ad una ma con lo stesso disegno. Il tag è definitivo per definizione, è la modalità tranciante in cui rientra la nostra comprensione della società. Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole.
Natalino Balasso
PREZZI BIGLIETTERIA:
GALLERIA € 36 – PLATEA € 36
PREVENDITA: € 3
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
Natalino Balasso, attore, comico e autore di teatro, cinema, libri e televisione, debutta nel 1990 in teatro, nel 1998 in televisione, nel 2007 al cinema e pubblica libri dal 1993. Scrive e rappresenta numerosi spettacoli e interpreta ruoli anche come protagonista in spettacoli con la regia di Gabriele Vacis, Valter Malosti, Serena Sinigaglia, Valerio Binasco e Gabriele Russo. Scrive due commedie della trilogia dal titolo La Cativissima. Traduce e adatta “Le Baruffe Chiozzotte” di Carlo Goldoni dal veneziano all’italiano e scrive una commedia dal titolo “I due gemelli” liberamente tratto da ‘I due gemelli Veneziani’ di Carlo Goldoni. Scrive e interpreta la commedia “Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre)”. Al cinema lavora con Margherita Vicario, Gabriele Salvatores, Alice Rohrwacher, Gianni Zanasi, Carlo Mazzacurati, Massimo Venier, Federico Rizzo.
Produce video per il web e nel 2020 inizia la sua produzione di ‘cinema fatto in casa’ con i lungometraggi “lo sono io, io non sono gli altri” e “La Super-Massa” e i film: “Conte Nikolaus”, “Baldus”, “Ariel”, “Tu Slip” e “Anouk” in uscita il 6 dicembre 2025, in abbonamento su Circolo Balasso sulla piattaforma Patreon. www.natalinobalasso.net – www.circolobalasso.it